I nostri vini - Our wine list
I Rossi - Red Wines
Vino a Calice su proposta della casa
€ 8
Sergio Drago – Rosso
€ 33
Syrah 80% e Nero d'Avola 20% - Monreale (PA) - Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni.
Morgante – Nero d’Avola
€ 25
Nero d'Avola 100% - Grotte (AG) - Affascinante, pieno, soave ed elegante. Nero d’Avola è un vino dal tannino vellutato e dalla piacevole persistenza. Presenta un colore rosso porpora cupo ed una ricchissima vena fruttata che ricorda ribes nero e mirtillo. Delizioso con carne alla brace, arrosto di maiale, formaggi stagionati e salumi.
Morgante – Don Antonio
€ 40
Nero d'Avola 100% - Grotte (AG) - Sontuoso, vellutato e persistente… Don Antonio è un Nero d’Avola pregiato, dall’ intenso colore porpora che offre aromi voluttuosi di ciliegia matura, rosa, spezie dolci, liquirizia e cacao. E’ un vino rosso setoso ma dalla struttura imponente e dai tannini suadenti e raffinati…. Don Antonio è un perfetto abbinamento per formaggi stagionati, arrosti di carni rosse e brasati di selvaggina da pelo.
Marilina – Ruversa
€ 30
100% Nero Tavola - Colore: rosso rubino con note porpora Olfatto: sentori di marasca rosa rossa, pepe nero, tabacco e accenni di humus Gusto: tannico, equilibrato, continui rimandi alle spezie e alla frutta Accostamenti consigliati: paccheri con ragù di pecora, raviolo di ricotta con sugo di maiale, brasato
Marilina – Rosso di Federica
€ 70
100% Nero Tavola - Colore: rosso granato Olfatto: catrame, confettura di amarena, pennellate di massa di cacao Gusto: speziato, pepe nero, tannino in perfetto equilibrio, morbido, suadente grafite, sapido, minerale, lunga persisten- za. Accostamenti consigliati: maiale laccato, costata ripiena, brasati.
I Custodi delle vigne dell’Etna – Saeculare
€ 85
Etna Rosso Riserva - Nerello Mascalese (80%), Nerello Cappuccio, Alicante - Colore: rosso rubino. Odore: etereo, intenso, di frutta matura, tabacco. Aromi: elegante, armonico, di notevole persistenza al gusto, giustamente tannico.
Funaro – Fontana dei Grilli
€ 28
100% Perricone - Vino biologico dal colore rosso granato intenso, con riflessi violacei. Accattivante bouquet fruttato con note di prugna e spezie. In bocca è fresco, armonico e di buona struttura, per la presenza di tannini morbidi e maturi
Franchetti Passopiasciaro – Franchetti IGP
€ 180
Etna IGP - petit verdot 70%, cesanese d’Affile 30% - 2018 - È un vino dal colore saturo e scuro, vivace e lussuoso. Il bouquet è opulento e caratterizzato da note fruttate, seguite da spezie, cuoio e pietra di granito. In bocca la struttura è possente e generosa, il vino è robusto, invitante, morbido, ricco, lunghissimo.
Etnella – Villa Petrosa
€ 42
85% nerello mascalese, 15% nerello cappuccio, 2020, Tecnica di Vinificazione: Fermetazione spontanea con pied de cuve. Macerazione a grappolo intero per 4 giorni.
Curto – Eloro Doc
€ 28
Nero d'Avola 100% - 2020 - Ispica (RG) - Ciliegia matura, calore, note di carruba e cioccolato lo rendono inconfondibile figlio di un territorio in cui il Nero d’Avola si esprime al meglio. Al palato ha un’inaspettata e piacevole freschezza, abbinata a tannini delicati per una beva semplice ma molto gratificante. Può maturare per diversi anni, acquistando complessità.
Criante – P21 IGP
€ 32
Perricone 100% - 2021 - vino biologico non filtrato, ottenuto utilizzando esclusivamente i lieviti indigeni dello stesso vigneto.
Colosi – Salina Rosso
€ 28
Nerello Cappuccio 50%, Nerello Mascalese 50% - Isola di Salina - Persistente, fruttato, con sentori di ciliegia matura e spezie come vaniglia e pepe nero, leggermente salato. Caldo, armonico e persistente, buona intensità e perfettamente equilibrato. Il salina rosso può reggere alcuni anni di invecchiamento.
Barone di Serramarrocco – Rosso di Serra
€ 25
Blend di uva a bacca rossa: Pignatello, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc - IGP -
Barone di Serramarrocco – Nero d’Avola Biologico
€ 25
Nero d'Avola 100% - DOC - E' un vino rosso di grande finezza e complessità dal colore violaceo cupo. Nasce da uve Nero d’Avola raccolte a mano nella “vigna di Sakkara” ed è affinato in barriques di Allier per 8 mesi. Il Nero di Serramarocco ha un bouquet olfattivo caratterizzato da intensi profumi di frutti rossi maturi, alternati a note balsamiche di liquirizia, da una leggera speziatura ed un leggero tocco minerale. Al palato è elegante ed opulento, morbido, caldo e con un buon nerbo.
Badalucco – Temprano
€ 34
Nero d'Avola 80% e Tempranillo 20% - Marsala (TP) - Il "Temprano" è un vino rosso autentico e artigianale che unisce i tratti più caldi e mediterranei del Nero d'Avola alla trama tannica e decisamente fresca del Tempranillo, l'uva rossa per eccellenza della Spagna. Il naso racconta note di fiori rossi, carruba ed erbe mediterranee condite da granelli di sale e pepe. Il profilo gustativo risulta fruttato, tannico e molto succoso. Rosso gastronomico da provare su un tagliere di salumi locali e spagnoli.
Badalucco – Dos Tierras IGT
€ 40
Nero d'Avola e Tempranillo - Petrosino (TP) - Il Rosso Dos Tierras è un vino rosso corposo e di grande espressività che racconta la storia di quell'angolo di Spagna nella terra della Sicilia Occidentale. Si tratta di un blend ottenuto dalle stesse percentuali di Nero d'Avola, autoctono dell'isola, e Tempranillo, famosa uva rossa della Rioja spagnola. Insomma un'espressione dal cuore italo-iberico, setosa, calda e profonda, dai profumi di carruba, tabacco e piccoli frutti rossi maturi.
Asta – Niros
€ 29
Monreale (PA) - 80% Nero d'Avola e 20% Syrah
I Rosati - Rose Wines
Alessandrio Viola – Rosè
30
Trapani - Nero d'Avola 100% - Il Rosato è una delle nuove etichette di Alessandro Viola vinificato con 100% Nero d’Avola, fermentazione spontanea a temperatura non controllata senza macerazione, successivamente affinamento in acciaio per 6 mesi, solo 20 mg di solforosa totale.
Morgante – Rosé
€ 25
Nero d'Avola 100% - Grotte (AG) - Luminoso e fresco… Rosé di Morgante, ottenuto dalla vinificazione del Nero d’Avola, si presenta con un colore rosato, poco intenso, ma scintillante, che denota freschezza. Profumi netti, fruttati, dove spiccano note agrumate e floreali che ricordano i petali di rosa. Vino sapido ma allo stesso tempo fragrante ed equilibrato. Ideale come aperitivo, esalta il pesce bianco crudo ed ogni tipo di insalata mediterranea.
Cipolla – Occhio di Sale
€ 40
Rosato - 2020 - Omaggio al vino della tradizione. Spirito libero, creativo e sperimentaleSelezione delle uve di Nero d’Avola 90% e altri vitigni autoctoni a bacca bianca 10%. L’uva viene in parte pressata direttamente ed in parte diraspata e messa a macerare sulle bucce per diverse ore in piccoli vasi vinari. Fermenta in vetroresina e legno ed affina in parte in acciaio ed in parte in legno.
I Bianchi - White Wines
Vino a Calice su proposta della casa
€ 8
Asta – Majo’
€ 28
Castellammare del Golfo (TP) - Catarratto 100%
Nerina Cardile – Encore Ancora
€ 42
Etna - Un vino solare e coinvolgente, prodotto da maggioranza di uve Grecanico, e in quota restante da Carricante, Catarratto, Inzolia, Grenaccio, Minella, Trebbiano, Coda di volpe, Moscato; un vino che già in questa sua fase embrionale si lascia desiderare.
Alessandro Viola – Note di Bianco
€ 30
Grillo 100% - Note di Bianco della Cantina Alessandro Viola è un vino bianco appartenente alla denominazione Sicilia IGT. Vinificato con uve autoctone di Grillo, uve da agricoltura biologica certificata.
Colosi – Grillo
€ 28
Grillo 100% - Vino elevato in legno di acacia, affinamento che gli conferisce una elegante nota vanigliata ed una piacevole rotondità senza mai stravolgere la fragranza del vitigno. Ben si sposa con pietanze fresche, timballi e fritti. Intenso, con sentori di frutta matura (mela golden), seguito da sensazioni di frutta tropicale.
I Custodi delle vigne dell’Etna – Ante
€ 50
Carricante 100% - Castiglione di Sicilia (CT) - Colore: giallo paglierino-verdognolo. Odore: fruttato con sentori di anice. Aromi: secco, armonico, di buona struttura, giustamente acidulo, grande freschezza e con piacevole retrogusto sapido.
ETNELLA – ATTIA BIANCO
€35
Dai vigneti di Passopisciaro (Etna) le uve di Ibrido di Chasselas al 100% con fermentazione spontanea e macerazione di 1gg e affinamento in acciaio.
Criante – C22
€ 29
Catarratto 100% - Calatafimi Segestra (TP) - Un vino delicato e fresco. In bocca ha una struttura morbida e persistente coadiuvata da un’adeguata vena acida, che ne facilita la beva.
Sergio Drago – Mosso
€ 35
Catarratto - Alcamo (TP) - Naturale, fermentato . I vini che dobbiamo attenderci sono delicati, freschi e di beva (in questo sembra ritrovare un approccio di eleganza simile a quello di Alessandro Viola). Prevale un'identità pulita, diretta ed immediata grazie a vinificazioni esclusivamente in acciaio.
Criante – Niente Panico (bianco – frizzante)
€ 28
Catarratto 100% - Alcamo (PA) - Catarratto Extralucido, Frizzante.
Morgante – Bianco
€ 25
Nero d'avola vinificato in bianco 100% - Grotte (AG) - Enigmatico, eccentrico ed inaspettato… Bianco di Morgante è un vino bianco ottenuto dalla vinificazione di uve rosse. Dorato tenue con lievi riverberi verdolini, ha la trama tannica tipica di un rosso accompagnata da un’acidità equilibrata, una scia fruttata e un finale persistente. Bianco di Morgante è il vino ideale da abbinare a risotti, frutti di mare e piatti a base di pesce. Ideale servito fresco.
Marilina – Fedelie (bianco – frizzante – ancestrale)
€ 30
Moscato 100% - Noto (SR) - C’è il fresco profumo della storia in ogni bottiglia. Antico, contemporaneo e d’avanguardia, risalente ad un lontano passato, un tempo era questo l’unico modo per ottenere i vini frizzanti. Ciò dimostra che il domani è il nostro ieri.
Marilina – Sketta
€ 30
Grecanico 100% - Noto (SR) - Significa, in dialetto siciliano, signorina, nubile, oggi meglio conosciuta come single. Sketta è donna che ama, dunque romantica, ma allo stesso tempo donna che sceglie, che decide, dolce, ma determinata. Sketta non è mai sola, accompagna, diverte, soddisfa, ma alla fine rimane libera. Sketta rappresenta una società che riprende la tradizione in cui la donna era al centro della famiglia matriarcale, ma rappresenta anche una società dove la donna vuole rimanere libera, Sketta!
Aldo Viola – Shiva
€ 75
Catarratto 100% - Alcamo (TP) - Un nettare squisito e unico, meritevole del suo nome, Shiva! Questo vino è così dorato che è quasi arancione. La fermentazione avviene spontaneamente in legno e macerazione sulle bucce lunga 6 mesi. Frutta secca con fumo e sfumature di anice conferite ed esaltate dall’affinamento in tonneaux lungo più di un anno.
Mater Soli – Abatello Grillo
€ 24
Grillo 100% - Trapani - Colore giallo paglierino con vividi riflessi verdognoli. Al naso esprime un profumo intenso e vibrante con sentori di frutta e agrumi di Sicilia, nespola e pompelmo. Al palato una discreta sapidità e freschezza lo rendono vino intenso e piacevole, ottimo per ogni occasione.
Mater Soli – Zibibbo
€ 24
Zibibbo 100% - Trapani - Colore giallo dai riflessi verdognoli, lo Zibibbo esprime la vivacità della Sicilia. Al naso note di fiori di Zagara ed arancia, frutti esotici ed albicocca. Al gusto buon corpo caratterizzato da un eccellente equilibrio dei sapori ed in chiusura un finale persistente.
Sergio Drago – Macerato
€ 40
Catarratto - 2020 - Alcamo (TP) - Naturale, fermentato .
Tonnino – Grillo Organic
€ 28
Grillo Organico - 2021 - Valle del Belice - Bouquet con note di mela, pesca, banana, ananas, pompelmo rosa e agrumi. Offre un gusto piacevolmente morbido, ricco e fruttato.
Abbazia San Giorgio – Lustro IGT
€ 40
Catarratto - 2020 - Biologico - Isola di Pantelleria - un vino che si accompagna egregiamente ai alle verdure, alle carni bianche, ai frutti di mare ed ai pesci in umido.
Abbazia San Giorgio – Orange IGP
€ 41
ZIbibbo - Biologico - Macerato - Isola di Pantelleria - L’Orange è un vino da tutto pasto, accompagna benissimo aperitivi a base di molluschi e crostacei, piatti di pesce, foie gras e formaggi erborinati. - -
Marilina – Cuè IGT
€ 30
Moscato bianco 100% - Noto (SR) - Il termine Cuè in dialetto siciliano significa “Chi è?” in poche parole si usa per qualcuno di inaspettato. È questa la reazione che suscita in chiunque degusti questo moscato secco, in quanto i profumi che possono indurre a pensare ad un classico dolce, si discostano dall’ovvietà.
Cipolla – Solfare
€ 40
Passofonduto - 2021 - Uve Grillo e Catarratto 90% ed altri vitigni autoctoni a bacca bianca 10% provenienti dalle vigne di contrada Passofonduto e Torre del Salto d’Angiò, assemblate per offrire un’idea globale di territorio. L’uva viene diraspata e fatta fermentare in piccoli vasi vinari con macerazione sulle bucce di un giorno.
Sergio Drago – Catarratto IGP
€ 30
100% Catarratto - Trapani
Badalucco – Griddu Verde IGT
€ 40
Grillo e Verdejo - 2021 - La prima annata è del 2014, dopo 5 anni di sperimentazione. Il GrilloVerde fermenta naturalmente e lasciato sulle bucce per 5-10 giorni. E’ pestato e pressato coi piedi. Viene stoccato in botti e barriques prima di essere imbottigliato. Il Grillo storico di famiglia viene da un vecchio vigneto sul mare di Petrosino. Questo micro territorio di terre molto fertili da al grillo delle note uniche, marsaleggianti. Raggiunge gradi zuccherini elevati che ci costringe a svolgere 3 diverse vendemmie durante settembre. Il verdejo vendemmiato con bassi zuccheri ci aiuta a moderare l’alcolicità.
Aldo Viola – Krimiso IGT
€ 38
Catarratto 100% - Alcamo - Il Krimiso è un vino bianco molto mediterraneo e piacevolmente salino a base di uve Catarratto, macerato sulle bucce per circa 5 mesi in vasche d’acciaio. Il profilo olfattivo comprende sentori di agrumi, frutta gialla e tante erbe aromatiche. Al palato è fresco, sapido e minerale, con leggeri tannini in chiusura. Vino Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali
Tonnino – Mediterraneo IGP
€ 28
Chenin Blanc 100% - Poggioreale - Al naso è ricco e concentrato; i suoi profumi sono le essenze tipiche dell’area mediterranea, come la pesca e il miele, che si intrecciano con fiori dolci di gelsomino e fiori d’arancio. In bocca è fresco, sapido e minerale.
Tonnino – Pinot Grigio Organic
€ 26
Pinot Grigio 100% - Biologico - Bouquet di pera, mela verde e pesca. Al palato è fresco e sapido con note fruttate. Piacevole e persistente seguito da un finale fresco.
Colosi – Salina Bianco IGP
€ 28
Inzolia 50%, Catarratto 50% - Isola di Salina - Buona intensità con sentori di frutta matura (pesca) seguito da senzazioni floreali dell’ isola in cui nasce. Fresco, con buona sapidità verso il succoso, fruttato.
Colosi – Secca del Capo IGP
€ 30
Malvasia 100% - Isola di Salina - Floreale con note di frutta esotica ed agrumi. Piatti di frutti di mare, crostacei e sushi.
Grappe e Liquori - Spirits
Custodi delle Vigne dell’Etna – Moscato di Siracusa
€ 7
Cantine Pellegrino – Marsala Fine DOP
€ 7
Cantine Pellegrino – Marsala Sup.
€ 7
Bollicine
Longarico – All’Ombra dei Pini
€ 40
Alcamo (TP) - Catarratto 100% - un vino spumante metodo classico prodotto da uve Catarratto allevate in altura, affinamento in botti di rovere francese per 8 mesi in ossidazione, presa di spuma in giugno ed affinamento per 18 mesi sui lieviti.
Alessandro Viola – Metodo Classico
€ 40
Catarratto 100% - Spumante metodo classico da uve Catarratto 100%, affina per un 90% in acciaio ed un 10% in barrique di rovere.