Wine List

I nostri vini - Our wine list

I Rossi - Red Wines
Sergio Drago – Rosso di Botte IGP

€ 40

Nero d'Avola 100% - 2020 - Trapani

Sergio Drago – Rosso

€ 33

Syrah 80% e Nero d'Avola 20% - Monreale (PA) - Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni.

Mater Soli – Syrah

€ 28

Syrah 100% - Trapani - Colore rosso rubino carico con riflessi violacei. Al naso ricco e suadente, note speziate di pepe nero e timo si fondono con quelle di frutti di bosco. Al gusto si percepisce la dolce sensazione tannica unita al corpo morbido e vellutato tipica del vitigno.

Marilena – Ruversa Eloro Doc

€ 30

100% Nero Tavola - Colore: rosso rubino con note porpora Olfatto: sentori di marasca rosa rossa, pepe nero, tabacco e accenni di humus Gusto: tannico, equilibrato, continui rimandi alle spezie e alla frutta Accostamenti consigliati: paccheri con ragù di pecora, raviolo di ricotta con sugo di maiale, brasato

Marilena – Rosso di Federica

€ 70

100% Nero Tavola - Colore: rosso granato Olfatto: catrame, confettura di amarena, pennellate di massa di cacao Gusto: speziato, pepe nero, tannino in perfetto equilibrio, morbido, suadente grafite, sapido, minerale, lunga persisten- za. Accostamenti consigliati: maiale laccato, costata ripiena, brasati.

I Custodi delle vigne dell’Etna – Saeculare

€ 85

Etna Rosso Riserva - Nerello Mascalese (80%), Nerello Cappuccio, Alicante - Colore: rosso rubino. Odore: etereo, intenso, di frutta matura, tabacco. Aromi: elegante, armonico, di notevole persistenza al gusto, giustamente tannico.

I Custodi delle vigne dell’Etna – Pistus

€ 30

Etna Rosso - Nerello Mascalese (80%), Nerello Cappuccio - Colore: rosso con accessi riflessi rubino. Odore: di frutta fresca, floreale. Aromi: fruttato, armonico, gradevolmente tannico, con buona persistenza acida.

I Custodi delle vigne dell’Etna – Nerello Cappuccio Bio

€ 45

100% Neretto Cappuccio - Colore: rosso intenso con riflessi violacei. Odore: rutti rossi, note erbacee di macchia mediterranea. Aromi: fruttato, minerale, buona persistenza.

I Custodi delle vigne dell’Etna – Aetneus

€ 55

100% Nerello Mascalese (80%), Nerello Cappuccio - Colore: rosso rubino. Odore: etereo, intenso, di frutta matura, tabacco. Aromi: elegante, armonico, di notevole persistenza al gusto, giustamente tannico.

Funaro – Nero d’Avola

€ 24

100% Nero Tavola - Vino biologico, rosso rubino, con riflessi violacei. Bouquet molto fruttato con sentori di frutta rossa (ciliegie, more). In bocca è ricco, con un acidità tipica del Nero d’Avola che gli conferisce una buona persistenza gusto-olfattiva.

Funaro – Fontana dei Grilli

€ 28

100% Perricone - Vino biologico dal colore rosso granato intenso, con riflessi violacei. Accattivante bouquet fruttato con note di prugna e spezie. In bocca è fresco, armonico e di buona struttura, per la presenza di tannini morbidi e maturi

Franchetti Passopiasciaro – Franchetti IGP

€ 180

Etna IGP - petit verdot 70%, cesanese d’Affile 30% - 2018 - È un vino dal colore saturo e scuro, vivace e lussuoso. Il bouquet è opulento e caratterizzato da note fruttate, seguite da spezie, cuoio e pietra di granito. In bocca la struttura è possente e generosa, il vino è robusto, invitante, morbido, ricco, lunghissimo.

Franchetti – Passorosso 2020

€ 35

Neretto Mascalese 100% - Etna - Passopisciaro (CT) - Un assemblaggio di uve antiche di Nerello Mascalese provenienti da diversi vigneti situati a quote diverse sul versante nord dell’Etna. In generale le Contrade più alte giacciono su terreni più ghiaiosi a grana più grossa, mentre quelle più basse su terreni più fini e profondi composti da colate laviche più antiche, ormai ossidate e ridotte a polvere di lava. Questo vino concentra le caratteristiche di diversi terroir in un’unica bottiglia per offrire un’idea globale di un territorio.

Etnella – Villa Petrosa

€ 42

85% nerello mascalese, 15% nerello cappuccio, 2020, Tecnica di Vinificazione: Fermetazione spontanea con pied de cuve. Macerazione a grappolo intero per 4 giorni.

Etnella – Notti Stellate

€ 80

Nerello Mascalese 100% - Etnca (CT) e (PA) - Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni.

Curto – Eloro Doc

€ 28

Nero d'Avola 100% - 2020 - Ispica (RG) - Ciliegia matura, calore, note di carruba e cioccolato lo rendono inconfondibile figlio di un territorio in cui il Nero d’Avola si esprime al meglio. Al palato ha un’inaspettata e piacevole freschezza, abbinata a tannini delicati per una beva semplice ma molto gratificante. Può maturare per diversi anni, acquistando complessità.

Criante – P21 IGP

€ 32

Perricone 100% - 2021 - vino biologico non filtrato, ottenuto utilizzando esclusivamente i lieviti indigeni dello stesso vigneto.

Colosi – Salina Rosso

€ 28

Nerello Cappuccio 50%, Nerello Mascalese 50% - Isola di Salina - Persistente, fruttato, con sentori di ciliegia matura e spezie come vaniglia e pepe nero, leggermente salato. Caldo, armonico e persistente, buona intensità e perfettamente equilibrato. Il salina rosso può reggere alcuni anni di invecchiamento.

Colosi – Nero d’Avola DOC

€ 24

Nero d'Avola 100% - 2020 - Riesi (CL) – Mazara (TP) - Fruttato con sentore di prugna matura. Pieno, caldo, con note vinose fragranti

Badalucco – Temprano

€ 34

Nero d'Avola 80% e Tempranillo 20% - Marsala (TP) - Il "Temprano" è un vino rosso autentico e artigianale che unisce i tratti più caldi e mediterranei del Nero d'Avola alla trama tannica e decisamente fresca del Tempranillo, l'uva rossa per eccellenza della Spagna. Il naso racconta note di fiori rossi, carruba ed erbe mediterranee condite da granelli di sale e pepe. Il profilo gustativo risulta fruttato, tannico e molto succoso. Rosso gastronomico da provare su un tagliere di salumi locali e spagnoli.

Badalucco – Dos Tierras IGT

€ 40

Nero d'Avola e Tempranillo - Petrosino (TP) - Il Rosso Dos Tierras è un vino rosso corposo e di grande espressività che racconta la storia di quell'angolo di Spagna nella terra della Sicilia Occidentale. Si tratta di un blend ottenuto dalle stesse percentuali di Nero d'Avola, autoctono dell'isola, e Tempranillo, famosa uva rossa della Rioja spagnola. Insomma un'espressione dal cuore italo-iberico, setosa, calda e profonda, dai profumi di carruba, tabacco e piccoli frutti rossi maturi.

I Rosati - Rose Wines
Marilina – Fedelie (rosato – frizzante)

€ 35

Nero d'Avola 100% - Noto (SR) - C’è il fresco profumo della storia in ogni bottiglia di bianco e di rosato. Antico, contemporaneo e d’avanguardia, risalente ad un lontano passato, un tempo era questo l’unico modo per ottenere i vini frizzanti. Ciò dimostra che il domani è il nostro ieri.

Sergio Drago – Rosa

€ 35

Nero d'Avola 100% - Monreale (PA) - Il 'Rosa' è di colore rosa corallo brillante e luminoso. Al naso è fruttato e vinoso, aromatico e con sentori che richiamano succosi frutti a polpa rossa. In bocca è rotondo, fresco, caratterizzato da una leggera speziatura, e persistente in lunghezza.

Abbazia San Giorgio – Cloè

€ 40

Isola di Pantelleria (TP) - Nerello Mascalese 2020 - Il Cloè è un vino da tutto pasto, accompagna benissimo aperitivi all’italiana o con frutti di mare. Si esalta abbinandolo con piatti a base di verdure , di carni bianche e di pesci grassi. ​

Colosi – Salina Rosato IGP

€ 28

Nerello Mascalese e Corinto nero - 2020 - Bouquet floreale di rosa selvatica con i sentori tipici della macchia mediterranea e note agrumate di pompelmo rosa. Spiccata mineralità e per la sua freschezza.

Cipolla – Occhio di Sale

€ 40

Rosato - 2020 - Omaggio al vino della tradizione. Spirito libero, creativo e sperimentaleSelezione delle uve di Nero d’Avola 90% e altri vitigni autoctoni a bacca bianca 10%. L’uva viene in parte pressata direttamente ed in parte diraspata e messa a macerare sulle bucce per diverse ore in piccoli vasi vinari. Fermenta in vetroresina e legno ed affina in parte in acciaio ed in parte in legno.

I Bianchi - White Wines
I Custodi delle vigne dell’Etna – Ante

€ 50

Carricante 100% - Castiglione di Sicilia (CT) - Colore: giallo paglierino-verdognolo. Odore: fruttato con sentori di anice. Aromi: secco, armonico, di buona struttura, giustamente acidulo, grande freschezza e con piacevole retrogusto sapido.

Funaro – Pinzeri

€ 26

Grillo 100% - IGP Biologico - Elegante e fine, dal colore giallo paglierino intenso con leggeri riflessi verdognoli. Al naso pieno ed accattivante, con eleganti ed intensi sentori floreali e fruttati (melone giallo, pesca), tipici del vitigno. Morbido e pieno, con una lunga persistenza gusto- olfattiva.

Funaro – Mondura

€ 26

Catarratto 100% - IGP Biologico - Elegante e fine, dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati. Al naso ampio ed elegante con sentori di agrumi e fiori. Complesso e persistente, dotato di una vivace freschezza ed al contempo di un’importante struttura. La complessa acidità consente al vino di affinare bene in bottiglia.

Funaro – Inzolia

€ 26

Inolia 100% - IGP Biologico - Dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini. Al naso intenso con tipiche note di frutta esotica e sentori floreali; al palato armonico, delicato, dotato di ottima sapidità e freschezza, tanto da renderlo di facile beva.

Funaro – Viveur

€ 26

Müller Thurgau 100% - IGP - Dal colore giallo paglierino chiaro con leggeri riflessi verdolini. Al naso elegante e floreale sentori di fiori di campo e pera; al palato armonico, delicato, fresco e di facile beva grazie ad una bollicina fine e delicata.

Marilina – Bianco di Marilena

€ 70

Grecanico 100% - Noto (SR) - fiori gialli, splendidi toni di frutta matura Gusto: rotondo, pieno, consistente, speziato, sapido Accostamenti consigliati: zuppa di pesce, San Pietro in umido, spaghetti con spatola e melanzane

ETNELLA – ATTIA BIANCO

€35

Dai vigneti di Passopisciaro (Etna) le uve di Ibrido di Chasselas al 100% con fermentazione spontanea e macerazione di 1gg e affinamento in acciaio.

Criante – C22

€ 29

Catarratto 100% - Calatafimi Segestra (TP) - Un vino delicato e fresco. In bocca ha una struttura morbida e persistente coadiuvata da un’adeguata vena acida, che ne facilita la beva.

Sergio Drago – Mosso

€ 35

Catarratto - Alcamo (TP) - Naturale, fermentato . I vini che dobbiamo attenderci sono delicati, freschi e di beva (in questo sembra ritrovare un approccio di eleganza simile a quello di Alessandro Viola). Prevale un'identità pulita, diretta ed immediata grazie a vinificazioni esclusivamente in acciaio.

Mater Soli – Galateo

€ 26

Muller Thurgau e Catarratto - Trapani - vino che nasce dal connubio insolito ma che racchiude una novità della viticoltura Trapanese, il Muller, con un vitigno che invece rappresenta la storia della viticoltura di questa zona, il Catarratto. Vino dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso è intenso con note di fiori di zagara, pesca, albicocca e sentori di agrumi. Al palato è avvolgente, equilibrato, fresco con una buona acidità e persistenza.

Gorghi Tondi – Vivitis BIO

€ 28

Uve bianche prevalenza Grillo - 2021 - Mazara del Vallo - Vivitis BIO bianco senza solfiti aggiunti possiede due precisi tratti peculiari: la provenienza delle uve da un regime di agricoltura biologica e la non aggiunta di anidride solforosa durante le fasi di produzione. Il basso impatto ambientale, l’ecosostenibilità, il massimo controllo e la cura di tutta la filiera produttiva sono da sempre al centro della vita di Gorghi Tondi, che trova nella purezza di questo vino la piena espressione della propria visione azienda.

Franchetti – Passobianco 2020

€ 35

Chardonnay - Etna - 2020 - A differenza della maggior parte dei vini bianchi dell’Etna solitamente prodotti con l’autoctono Carricante, il Passobianco è prodotto con lo Chardonnay in purezza. Al suo arrivo sull’Etna, Andrea Franchetti ha piantato 4 ettari di Chardonnay, tutti tra gli 850m e i 1000m sulle ripide terrazze della Contrada Guardiola, dove il terreno sciolto e profondo è composto da cenere lavica dall’alto contenuto minerale.

Mandrarossa – Larcéra IGT – Biologico

€ 32

Fermentino 100% - Menfi (AG) - Giallo paglierino, al naso esprime un profilo olfattivo di grande espressività: note di fiori di campo, di paglia, di foglia di pomodoro, perfettamente integrate a sentori più tipicamente fruttati e floreali. In bocca è fresco, teso, tracciato da un’ottima spalla acida e al tempo stesso avvolgente grazie ad una certa morbidezza. Chiude con un bel finale, pulito e persistente.

Mandrarossa – Calamossa – Bianco Frizzante Terre Siciliane IGT

€ 28

Uve autoctone a bacca bianca - Menfi (AG) - Il vino ha un colore giallo paglierino, sprigiona freschi sentori di fiori di acacia e glicine in armonia con delicate note di miele. Al gusto è fresco e gradevole, grazie al giusto equilibrio tra zuccheri e acidità che lo rendono un vino armonico e persistente.

Criante – Niente Panico (bianco – frizzante)

€ 28

Catarratto 100% - Alcamo (PA) - Catarratto Extralucido, Frizzante.

Criante – C21

€ 28

Catarratto 100% - Calatafimi Segestra (TP) - Un vino delicato e fresco. In bocca ha una struttura morbida e persistente coadiuvata da un’adeguata vena acida, che ne facilita la beva.

Marilina – Fedelie (bianco – frizzante – ancestrale)

€ 30

Moscato 100% - Noto (SR) - C’è il fresco profumo della storia in ogni bottiglia. Antico, contemporaneo e d’avanguardia, risalente ad un lontano passato, un tempo era questo l’unico modo per ottenere i vini frizzanti. Ciò dimostra che il domani è il nostro ieri.

Marilina – Sketta

€ 30

Grecanico 100% - Noto (SR) - Significa, in dialetto siciliano, signorina, nubile, oggi meglio conosciuta come single. Sketta è donna che ama, dunque romantica, ma allo stesso tempo donna che sceglie, che decide, dolce, ma determinata. Sketta non è mai sola, accompagna, diverte, soddisfa, ma alla fine rimane libera. Sketta rappresenta una società che riprende la tradizione in cui la donna era al centro della famiglia matriarcale, ma rappresenta anche una società dove la donna vuole rimanere libera, Sketta!

Aldo Viola – Shiva

€ 75

Catarratto 100% - Alcamo (TP) - Un nettare squisito e unico, meritevole del suo nome, Shiva! Questo vino è così dorato che è quasi arancione. La fermentazione avviene spontaneamente in legno e macerazione sulle bucce lunga 6 mesi. Frutta secca con fumo e sfumature di anice conferite ed esaltate dall’affinamento in tonneaux lungo più di un anno.

Mater Soli – Abatello Grillo

€ 24

Grillo 100% - Trapani - Colore giallo paglierino con vividi riflessi verdognoli. Al naso esprime un profumo intenso e vibrante con sentori di frutta e agrumi di Sicilia, nespola e pompelmo. Al palato una discreta sapidità e freschezza lo rendono vino intenso e piacevole, ottimo per ogni occasione.

Mater Soli – Zibibbo

€ 24

Zibibbo 100% - Trapani - Colore giallo dai riflessi verdognoli, lo Zibibbo esprime la vivacità della Sicilia. Al naso note di fiori di Zagara ed arancia, frutti esotici ed albicocca. Al gusto buon corpo caratterizzato da un eccellente equilibrio dei sapori ed in chiusura un finale persistente.

Aldo Viola – Egesta IGT

€ 38

Grillo - 2018 - Biologico - Naturale - Dal profilo marino e mediterraneo, ottenuto da uve Grillo in purezza che macerano sulle bucce per almeno 6 mesi. È un vino tridimensionale che riesce ad esprimere in un sorso la ricchezza della terra siciliana e il fascino del meridione. Il naso è pimpante e complesso in cui sfilano sentori minerali, di agrumi ed erbe aromatiche su un pregevole sfondo salmastro. All'assaggio la freschezza è la protagonista di una trama fine e piacevole, rallegrata da un leggero tannino.

Sergio Drago – Macerato

€ 40

Catarratto - 2020 - Alcamo (TP) - Naturale, fermentato .

Tonnino – Grillo Organic

€ 28

Grillo Organico - 2021 - Valle del Belice - Bouquet con note di mela, pesca, banana, ananas, pompelmo rosa e agrumi. Offre un gusto piacevolmente morbido, ricco e fruttato.

Abbazia San Giorgio – Lustro IGT

€ 40

Catarratto - 2020 - Biologico - Isola di Pantelleria - un vino che si accompagna egregiamente ai alle verdure, alle carni bianche, ai frutti di mare ed ai pesci in umido. ​

Abbazia San Giorgio – Orange IGP

€ 41

ZIbibbo - Biologico - Macerato - Isola di Pantelleria - L’Orange è un vino da tutto pasto, accompagna benissimo aperitivi a base di molluschi e crostacei, piatti di pesce, foie gras e formaggi erborinati. - -

Marilina – Cuè IGT

€ 30

Moscato bianco 100% - Noto (SR) - Il termine Cuè in dialetto siciliano significa “Chi è?” in poche parole si usa per qualcuno di inaspettato. È questa la reazione che suscita in chiunque degusti questo moscato secco, in quanto i profumi che possono indurre a pensare ad un classico dolce, si discostano dall’ovvietà.

Cipolla – Solfare

€ 40

Passofonduto - 2021 - Uve Grillo e Catarratto 90% ed altri vitigni autoctoni a bacca bianca 10% provenienti dalle vigne di contrada Passofonduto e Torre del Salto d’Angiò, assemblate per offrire un’idea globale di territorio. L’uva viene diraspata e fatta fermentare in piccoli vasi vinari con macerazione sulle bucce di un giorno.

Sergio Drago – Catarratto IGP

€ 30

100% Catarratto - Trapani

Badalucco – Griddu Verde IGT

€ 40

Grillo e Verdejo - 2021 - La prima annata è del 2014, dopo 5 anni di sperimentazione. Il GrilloVerde fermenta naturalmente e lasciato sulle bucce per 5-10 giorni. E’ pestato e pressato coi piedi. Viene stoccato in botti e barriques prima di essere imbottigliato. Il Grillo storico di famiglia viene da un vecchio vigneto sul mare di Petrosino. Questo micro territorio di terre molto fertili da al grillo delle note uniche, marsaleggianti. Raggiunge gradi zuccherini elevati che ci costringe a svolgere 3 diverse vendemmie durante settembre. Il verdejo vendemmiato con bassi zuccheri ci aiuta a moderare l’alcolicità.

Aldo Viola – Krimiso IGT

€ 38

Catarratto 100% - Alcamo - Il Krimiso è un vino bianco molto mediterraneo e piacevolmente salino a base di uve Catarratto, macerato sulle bucce per circa 5 mesi in vasche d’acciaio. Il profilo olfattivo comprende sentori di agrumi, frutta gialla e tante erbe aromatiche. Al palato è fresco, sapido e minerale, con leggeri tannini in chiusura. Vino Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali

Tonnino – Mediterraneo IGP

€ 28

Chenin Blanc 100% - Poggioreale - Al naso è ricco e concentrato; i suoi profumi sono le essenze tipiche dell’area mediterranea, come la pesca e il miele, che si intrecciano con fiori dolci di gelsomino e fiori d’arancio. In bocca è fresco, sapido e minerale.

Tonnino – Pinot Grigio Ramato IGP

€ 28

Pinot Grigio 100% - Biologico - Valle del Belice - Intenso e aromatico, caratterizzato da note di frutta esotica e petali di rosa.

Tonnino – Pinot Grigio IGP

€ 26

Pinot Grigio 100% - Biologico - Bouquet di pera, mela verde e pesca. Al palato è fresco e sapido con note fruttate. Piacevole e persistente seguito da un finale fresco.

Colosi – Salina Bianco IGP

€ 28

Inzolia 50%, Catarratto 50% - Isola di Salina - Buona intensità con sentori di frutta matura (pesca) seguito da senzazioni floreali dell’ isola in cui nasce. Fresco, con buona sapidità verso il succoso, fruttato.

Colosi – Secca del Capo IGP

€ 30

Malvasia 100% - Isola di Salina - Floreale con note di frutta esotica ed agrumi. Piatti di frutti di mare, crostacei e sushi.

Grappe e Liquori - Spirits
Custodi delle Vigne dell’Etna – Malvasia Lipari Bio

€ 7

Custodi delle Vigne dell’Etna – Moscato di Siracusa

€ 7

Cantine Pellegrino – Marsala Fine DOP

€ 7

Cantine Pellegrino – Marsala Sup.

€ 7

Bollicine
Castellucci Milano – Brut Terre Siciliane IGP

€ 30

Catarratto 100% - Vino Spumante

Funaro – Metodo Classico

€ 30

Benvenuti Ai Normanni, cucina contemporanea siciliana.

Seguici su