I nostri vini - Our wine list
I Rossi - Red Wines
Vino a Calice – su proposta della casa
€ 8
Tonnino – Ceuso
€ 70
ALcamo (TP) - Ceuso è un grande rosso da invecchiamento, ottenuto da un blend di Nero d’Avola, Cabernet Sauvignon e Merlot. Ottenuti da una rigorosissima selezione in vigna delle uve, i mosti sono vinificati con la tecnica “a cappello sommerso” in piccoli serbatoi in acciaio. Finita la fermentazione, il vino matura in cemento e continua la sua evoluzione in pregiate barrique Seguin Moreau. Un vino per grandi occasioni, caratterizzato da eccezionale ampiezza e lunghezza aromatica, tannini nobili e vellutati.
Sergio Drago – Rosso di Botte IGP
€ 40
Nero d'Avola 100% - Trapani
Sergio Drago – Rosso
€ 33
Syrah 80% e Nero d'Avola 20% - Monreale (PA) - Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni.
Nerina Cardile – Terremoto
€ 42
Etna (CT) - Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio - Per Nerina il vino è un ritorno alle radici della terra e della sua famiglia e come spesso accade nella vita serve uscire, vedere altro per accorgersi quanto di bello e buono abbiamo sempre avuto. E' un percorso ed oggi Nerina è consapevole di quanto ama la sua terra tanto da aver iniziato nel 2020 a fare il vino riprendendo la sua vita in vigna, alla quale fin da piccola, era abituata perchè sia il nonno che il papa la coinvolgevano nelle vendemmie. Nouvelle vague, di questa nuova generazione di produttori sull'Etna, e ben venga a dare nuova linfa ad un territorio di cui continueremo a sentire parlare nella speranza che il livello qualitativo continui a salire e Nerina in questo siamo certi darà il massimo..
Neri – Contrada Arrigo – Etna Rosso DOC
€ 40
Linguaglossa (CT) - Nerello Mascalese 100% - Questo vino nasce in un territorio complesso e unico come quello del versante nord-est del vulcano, dove l'acidità discreta e la struttura delicata concorrono a dare vini di grande equilibrio e rara piacevolezza.
Neri – Borrigliona – Etna Rosso DOC 2021
€ 60
Linguaglossa (CT) - Nerello Mascalese 100% - Le uve di questo vino nascono in una vecchi vigna ad alberello a 650 mt s.l.m. in cintrada Corrigliona, questo vino incarna la forza e l'eleganza donate da un territorio complesso e straordinario come il versante nord-est del vulcano Etna.
Morgante – Nero d’Avola
€ 28
Nero d'Avola 100% - Grotte (AG) - Affascinante, pieno, soave ed elegante. Nero d’Avola è un vino dal tannino vellutato e dalla piacevole persistenza. Presenta un colore rosso porpora cupo ed una ricchissima vena fruttata che ricorda ribes nero e mirtillo. Delizioso con carne alla brace, arrosto di maiale, formaggi stagionati e salumi.
I Custodi delle vigne dell’Etna – Saeculare
€ 80
Etna Rosso Riserva - Nerello Mascalese (80%), Nerello Cappuccio, Alicante - Colore: rosso rubino. Odore: etereo, intenso, di frutta matura, tabacco. Aromi: elegante, armonico, di notevole persistenza al gusto, giustamente tannico.
I custodi delle vigne dell’Etna – Pistus – Etna Rosso
€ 35
Etna DOC - Nerello Mascalese (80%), Nerello Cappuccio - 2019 - Colore: rosso con accessi riflessi rubino. Odore: di frutta fresca, floreale. Aromi: fruttato, armonico, gradevolmente tannico, con buona persistenza acida.
I Custodi delle vigne dell’Etna – Nerello Cappuccio Bio
€ 45
100% Neretto Cappuccio - Colore: rosso intenso con riflessi violacei. Odore: rutti rossi, note erbacee di macchia mediterranea. Aromi: fruttato, minerale, buona persistenza.
I Custodi delle vigne dell’Etna – Aetneus – Rosso Etna
€ 55
100% Nerello Mascalese (80%), Nerello Cappuccio - Colore: rosso rubino. Odore: etereo, intenso, di frutta matura, tabacco. Aromi: elegante, armonico, di notevole persistenza al gusto, giustamente tannico.
Franchetti Passopiasciaro – Franchetti IGP
€ 180
Etna IGP - petit verdot 70%, cesanese d’Affile 30% - 2018 - È un vino dal colore saturo e scuro, vivace e lussuoso. Il bouquet è opulento e caratterizzato da note fruttate, seguite da spezie, cuoio e pietra di granito. In bocca la struttura è possente e generosa, il vino è robusto, invitante, morbido, ricco, lunghissimo.
Domini Mediterranei – Sapientia
€ 28
Nero d'Avola + Syrah - Monreale (PA) - Un rosso che si mostra con colore rubino con riflessi particolarmente vivaci . Al naso la vivacità del colore si manifesta con freschi aromi di ciliegia , frutta matura e un inconfondibile speziato tipico delle due cultivar. Il Gusto è avvolgente, il tannino elegante, al fine di rendere il vino mai troppo impegnativo rallegrando la convivialità dell’appassionato degustatore.
Domini Mediterranei – Magnus
€ 50
55% Cabernet Sauvignon – 45% Syrah - Monreale (PA) - Un rosso meraviglioso e sapientemente costruito, potente ed esplosivo, pervaso da intensi profumi di bousè che accompagnano la frutta matura ,lo speziato e le sfumature della macchia mediterranea tipiche della viticoltura di montagna. Al palato, il perfetto connubio tra acidità e tannini, ne fanno un vino dalla beva intensa , emozionale che persiste sulla memoria dell’appassionato degustatore.
Dei Principi di Spadafora – Schietto – Merlot 2016
€ 35
Monreale (PA) - Merlot 100% - Rosso porpora brillante, sentore di frutti di bosco e pomodoro. Tannini equilibrati.
Dei Principi di Spadafora – Schietto – Cabernet Sauvignon 2014
€ 35
Monreale (PA) - Cabernet Sauvignon 100% - Inteso, aroma fruttato e netto, pieno e rotondo, tannini morbidi ben presenti.
Curto – Fontanelle Eloro DOC Riserva
€ 40
Nero d'Avola 100% - 2019 - Pachino - Eccellente espressione del vitigno, al naso è vibrante, molto caldo ma elegante, con note di carruba matura che sono la firma del territorio. Fruttato rosso di ciliegia, con note di cioccolato e tannini molto ben inseriti nella trama gustativa. Pronto ma con ottime prospettive di crescita.
Criante – P21 IGP
€ 32
Perricone 100% - 2021 - vino biologico non filtrato, ottenuto utilizzando esclusivamente i lieviti indigeni dello stesso vigneto.
Barone di Serramarrocco
€ 35
Pignatello 100% - IGP rande Rosso Siciliano, il Barone di Serramarrocco, eccellente espressione di Pignatello in purezza, rara ed antica varietà del territorio Trapanese.
Badalucco – Dos Tierras IGT
€ 40
Nero d'Avola e Tempranillo - Petrosino (TP) - Il Rosso Dos Tierras è un vino rosso corposo e di grande espressività che racconta la storia di quell'angolo di Spagna nella terra della Sicilia Occidentale. Si tratta di un blend ottenuto dalle stesse percentuali di Nero d'Avola, autoctono dell'isola, e Tempranillo, famosa uva rossa della Rioja spagnola. Insomma un'espressione dal cuore italo-iberico, setosa, calda e profonda, dai profumi di carruba, tabacco e piccoli frutti rossi maturi.
Asta – Niros
€ 29
Monreale (PA) - 80% Nero d'Avola e 20% Syrah
Ansaldi – Rosso di Cipponeri Doc
€ 28
Marsala (TP) - Nero D'Avola 100% - 2018 Biologico - Il Rosso di Cipponeri è il premier cru della Tenuta Ansaldi, voluto dalla famiglia, per avvicinare il consumatore alla filosofia produttiva del “Cipponeri”, il Rosso Riserva che dal 2006 continua ad essere prodotto con il vitigno Nero D’Avola, coltivato in biologico e curato dalle sapienti mani del vignaiolo Giacomo Ansaldi.
Ansaldi – Rosso di Cipponeri – Riserva Doc
€ 35
Marsala (TP) - Nero D'Avola e Perricone - 2016 Biologico - Vino rosso, nasce dall’uvaggio di Nero d’Avola e Perricone. Cipponeri è il Grand cru della Tenuta Ansaldi, il Rosso Riserva che dal 2006 continua ad essere prodotto con gli stessi vitigni indigeni: Perricone e Nero D’Avola, coltivati in biologico e curati dalle sapienti mani del vignaiolo Giacomo Ansaldi.
I Rosati - Rose Wines
Neri – ETNA ROSATO DOC
32
Linguaglossa (CT) - 100% Nerello Mascalese - Un vino che esprime al meglio il carattere e l'eleganza di una tra le zone del vulcano più vocate per la produzione di questa tipologia di vino.
Domini Mediterranei – Deditio
28
Nero d'Avola 100% - Monreale (PA) - Un rosato che si mostra con colore rosa tenue con riflessi particolarmente vivaci. Al naso si manifesta con freschi aromi di ciliegia , fragoline di bosco e melograno complessati da leggere note floreali. Il Gusto è avvolgente, fresco , sapido e persistente . Un piacevole equilibrio che rende il vino trasversale, adatto ad ogni momento di convivialità dell’appassionato degustatore.
Dei Principi di Spatafora – Il nostro Rosato
€ 25
Monreale (PA) Nero d'avola 100% - Bio 2022 - Fruttato, sensazione di leggera acidità, di aromaticità e lieve corposità..
Sergio Drago – Rosato Mosso
€ 32
Nero d'Avola 100% - Rosa della Cantina Sergio Drago è un vino rosato prodotto da uve Nero d’Avola in purezza. Macerazione prefermentativa in pressa per 5-6 ore, pressatura soffice e fermentazione spontanea in acciaio, successivo affinamento anch’esso in acciaio per 5 mesi.
Patria – Etna Doc Rosato
28
Etna Nord - Un vino dal gusto pieno e vellutato presente nella varietà Rosè che conserva purezza e unicità. Da uve Nerello Mascalese, il nostro Etna Rosato rilascia sentori agrumati di frutta fresca. In bocca rilascia una buona acidità e freschezza, dati dal terreno vulcanico e minerale. I profumi di frutto di bosco rimandano con un salto nel tempo agli angoli antichi di un’isola incantata come la Sicilia, dove ombre e forme scivolano sul passato e carezzano il presente.
Morgante – Rosé
€ 28
Nero d'Avola 100% - Grotte (AG) - Luminoso e fresco… Rosé di Morgante, ottenuto dalla vinificazione del Nero d’Avola, si presenta con un colore rosato, poco intenso, ma scintillante, che denota freschezza. Profumi netti, fruttati, dove spiccano note agrumate e floreali che ricordano i petali di rosa. Vino sapido ma allo stesso tempo fragrante ed equilibrato. Ideale come aperitivo, esalta il pesce bianco crudo ed ogni tipo di insalata mediterranea.
Sergio Drago – Rosa
€ 35
Nero d'Avola 100% - Monreale (PA) - Il 'Rosa' è di colore rosa corallo brillante e luminoso. Al naso è fruttato e vinoso, aromatico e con sentori che richiamano succosi frutti a polpa rossa. In bocca è rotondo, fresco, caratterizzato da una leggera speziatura, e persistente in lunghezza.
Abbazia San Giorgio – Cloè
€ 40
Isola di Pantelleria (TP) - Nerello Mascalese 2020 - Il Cloè è un vino da tutto pasto, accompagna benissimo aperitivi all’italiana o con frutti di mare. Si esalta abbinandolo con piatti a base di verdure , di carni bianche e di pesci grassi.
I Bianchi - White Wines
Neri – Etna Bianco DOC 2023
33
Linguaglossa (CT) - Carricante e Cataratto - Vino dalla piacevole freschezza e aromatica e l'elegante sapidità, esprime al meglio la grande personalità dei bianchi ottenuti sul versante Nord Est dell'Etna.
Domini Mediterranei – Magnus Siculus – Grillo
€35
100% Grillo - Monreale (PA) - Un bianco sapientemente costruito, potente ed esplosivo. Un bianco di collina che si mostra con colore giallo paglierino con riflessi dorati . Al naso emergono sentori floreali di zagara , gelsomino sostenuti da complesse note di frutta matura . Al palato si presenta con un ottima rotondità, bilanciato da un eccellente freschezza e sapidità,nel finale che persiste sulla memoria dell’appassionato degustatore.
Domini Mediterranei – Doctrina
€ 28
50% Viogner +50% Chardonnay - Monreale (PA) - E' un bianco di alta collina che si mostra nel suo colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli. Al naso sentori di mela cotogna, ananas mango, complessati da eleganti fiori bianchi. Al gusto un esplosione di vivacità legata alla sapidità e alla freschezza che rallegrano la convivialità dell’appassionato degustatore.
Vino a Calice – su proposta della casa
€ 8
Ansaldi – Abbadessa Bianco Riserva
€ 35
Grillo e Zibibbo - DOC Biologico - L’Abbadessa è il grand cru bianco Riserva della Tenuta Ansaldi, voluto dalla famiglia, per rappresentare in maniera indelebile l’identità territoriale di un luogo che ha visto protagonisti l’uomo, la vite e il vino per diversi millenni. Prodotto con biotipi di vitigni indigeni: Grillo e Zibibbo, selezionati, coltivati in biologico e curati dalle sapienti mani del vignaiolo Giacomo Ansaldi.
Patria – Morgentino IGP Frizzante
€ 28
Etna Nord (CT) - Insolia/Viogner - E’ la valle antica di Morgantina, nell’entroterra siculo ad ispirare il nome di questi vini frizzanti presenti sia nella varietà di bianco, che di rosso. Entrambi conservano unicità e purezza. Il Bianco nasce da un blend di Insolia e Viognier, morbido, brioso e fresco al palato, perfetto da servire con piatti a base di pesce.
Asta – Majo’
€ 28
Castellammare del Golfo (TP) - Catarratto 100%
Nerina Cardile – Encore Ancora
€ 42
Etna - Un vino solare e coinvolgente, prodotto da maggioranza di uve Grecanico, e in quota restante da Carricante, Catarratto, Inzolia, Grenaccio, Minella, Trebbiano, Coda di volpe, Moscato; un vino che già in questa sua fase embrionale si lascia desiderare.
I Custodi delle vigne dell’Etna – Ante
€ 50
Carricante 100% - Castiglione di Sicilia (CT) - Colore: giallo paglierino-verdognolo. Odore: fruttato con sentori di anice. Aromi: secco, armonico, di buona struttura, giustamente acidulo, grande freschezza e con piacevole retrogusto sapido.
Sergio Drago – Mosso
€ 35
Catarratto - Alcamo (TP) - Naturale, fermentato . I vini che dobbiamo attenderci sono delicati, freschi e di beva (in questo sembra ritrovare un approccio di eleganza simile a quello di Alessandro Viola). Prevale un'identità pulita, diretta ed immediata grazie a vinificazioni esclusivamente in acciaio.
Morgante – Bianco
€ 28
Nero d'avola vinificato in bianco 100% - Grotte (AG) - Enigmatico, eccentrico ed inaspettato… Bianco di Morgante è un vino bianco ottenuto dalla vinificazione di uve rosse. Dorato tenue con lievi riverberi verdolini, ha la trama tannica tipica di un rosso accompagnata da un’acidità equilibrata, una scia fruttata e un finale persistente. Bianco di Morgante è il vino ideale da abbinare a risotti, frutti di mare e piatti a base di pesce. Ideale servito fresco.
Marilina – Sketta
€ 30
Grecanico 100% - Noto (SR) - Significa, in dialetto siciliano, signorina, nubile, oggi meglio conosciuta come single. Sketta è donna che ama, dunque romantica, ma allo stesso tempo donna che sceglie, che decide, dolce, ma determinata. Sketta non è mai sola, accompagna, diverte, soddisfa, ma alla fine rimane libera. Sketta rappresenta una società che riprende la tradizione in cui la donna era al centro della famiglia matriarcale, ma rappresenta anche una società dove la donna vuole rimanere libera, Sketta!
Mater Soli – Abatello Grillo
€ 26
Grillo 100% - Trapani - Colore giallo paglierino con vividi riflessi verdognoli. Al naso esprime un profumo intenso e vibrante con sentori di frutta e agrumi di Sicilia, nespola e pompelmo. Al palato una discreta sapidità e freschezza lo rendono vino intenso e piacevole, ottimo per ogni occasione.
Mater Soli – Zibibbo
€ 28
Zibibbo 100% - Trapani - Colore giallo dai riflessi verdognoli, lo Zibibbo esprime la vivacità della Sicilia. Al naso note di fiori di Zagara ed arancia, frutti esotici ed albicocca. Al gusto buon corpo caratterizzato da un eccellente equilibrio dei sapori ed in chiusura un finale persistente.
Sergio Drago – Macerato
€ 40
Catarratto - 2020 - Alcamo (TP) - Naturale, fermentato .
Abbazia San Giorgio – Lustro IGT
€ 35
Catarratto - 2020 - Biologico - Isola di Pantelleria - un vino che si accompagna egregiamente ai alle verdure, alle carni bianche, ai frutti di mare ed ai pesci in umido.
Abbazia San Giorgio – Orange IGP
€ 35
ZIbibbo - Biologico - Macerato - Isola di Pantelleria - L’Orange è un vino da tutto pasto, accompagna benissimo aperitivi a base di molluschi e crostacei, piatti di pesce, foie gras e formaggi erborinati. - -
Marilina – Cuè IGT
€ 30
Moscato bianco 100% - Noto (SR) - Il termine Cuè in dialetto siciliano significa “Chi è?” in poche parole si usa per qualcuno di inaspettato. È questa la reazione che suscita in chiunque degusti questo moscato secco, in quanto i profumi che possono indurre a pensare ad un classico dolce, si discostano dall’ovvietà.
Cipolla – Solfare
€ 40
Passofonduto - 2021 - Uve Grillo e Catarratto 90% ed altri vitigni autoctoni a bacca bianca 10% provenienti dalle vigne di contrada Passofonduto e Torre del Salto d’Angiò, assemblate per offrire un’idea globale di territorio. L’uva viene diraspata e fatta fermentare in piccoli vasi vinari con macerazione sulle bucce di un giorno.
Sergio Drago – Catarratto IGP
€ 30
100% Catarratto - Trapani
Badalucco – Griddu Verde IGT Naturale
€ 30
Grillo e Verdejo - 2021 - La prima annata è del 2014, dopo 5 anni di sperimentazione. Il GrilloVerde fermenta naturalmente e lasciato sulle bucce per 5-10 giorni. E’ pestato e pressato coi piedi. Viene stoccato in botti e barriques prima di essere imbottigliato. Il Grillo storico di famiglia viene da un vecchio vigneto sul mare di Petrosino. Questo micro territorio di terre molto fertili da al grillo delle note uniche, marsaleggianti. Raggiunge gradi zuccherini elevati che ci costringe a svolgere 3 diverse vendemmie durante settembre. Il verdejo vendemmiato con bassi zuccheri ci aiuta a moderare l’alcolicità.
Aldo Viola – Krimiso IGT
€ 38
Catarratto 100% - Alcamo - Il Krimiso è un vino bianco molto mediterraneo e piacevolmente salino a base di uve Catarratto, macerato sulle bucce per circa 5 mesi in vasche d’acciaio. Il profilo olfattivo comprende sentori di agrumi, frutta gialla e tante erbe aromatiche. Al palato è fresco, sapido e minerale, con leggeri tannini in chiusura. Vino Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali
Tonnino – Pizzo di Gallo – Pinot Grigio Ramato IGP
€ 28
Pinot Grigio 100% - Biologico - Valle del Belice - Intenso e aromatico, caratterizzato da note di frutta esotica e petali di rosa.
Grappe e Liquori - Spirits
Cantine Pellegrino – Marsala Sup.
€ 7
Bollicine
G. Milazzo – D.ZERO – Metodo Classico – Pas Dosé – Rosé
€ 35
Campobello di Licata (AG) - Di un bel colore rosa con rifl essi paglierini. Perlage e corona persistenti. Al naso emergono leggeri sentori di frutti rossi che anticipano piacevoli note di agrume candito e frutta gialla matura. Al palato risulta croccante e fresco con chiusura leggermente amaricante. Particolarmente indicato in abbinamento con pesce crudo, ostriche, lardi e salumi di razze pregiate, piatti a base di pesce in generale.
G. Milazzo – Metodo Classico – Brut
€ 35
Campobello di Licata (AG) - Terre della Baronia Gran Cuvée, primo Metodo Classico presentato dall’azienda nel 1993, racchiude in sé la nostra migliore arte dell’assemblaggio: è proprio il connubio di varie annate che conferisce a questo spumante la sua inconfondibile pienezza di sapori e aromi, che si ritrovano ad ogni edizione.
G. Milazzo – Terre della Baronia – Metodo Classico – Gran Cuvée – Brut
€ 55
Campobello di Licata (AG) - Colore giallo paglierino intenso, spuma intensa e una corona di ottima fattura. Al naso è fresco con sentori verdi di vegetale aromatico che escono in sinergia con leggere e piacevoli speziature, note agrumate sul fi nale. In bocca è fresco e sapido, ottima la persistenza. In retrogusto emergono note di lievito, discrete e ben amalgamate. Ottimo aperitivo, ideale su piatti a base di pesce, crostacei, molluschi e ostriche, foie gras.
G. Milazzo – Excellent Rosé – Metodo Classico – Extra Dry
€ 35
Campobello di Licata (AG) - Di un bel colore rosa con rifl essi viola. Il perlage è fi ne e persistente. Al naso rivela profumi dove emerge il frutto rosso quale ribes e mora di rovo. Ben dosato lo zucchero, equilibrato e piacevole. Ottimo aperitivo, ideale su insalata di frutti, su risotti dai profumi primaverili, limone o melone, mousse di frutta e formaggi a pasta morbida.
G. Milazzo – Riserva V38AG – Metodo Classico Brut
€ 50
Campobello di Licata (AG) - Uno spumante luminoso dal colore giallo paglierino tenue con rifl essi verdi, accompagnato da un perlage fi nissimo e persistente. Naso fragrante con note vanigliate e di pasticceria, ben amalgamate a sentori speziati e di macchia mediterranea. In bocca è pieno e strutturato, cremoso e sapido. Accattivante la sensazione tattile polverosa che ne favorisce l’abbinamento a tavola. Consigliato in particolare con piatti a base di pesce, molluschi e crostacei.
G. Milazzo – Nature – Metodo Classico
€ 45
Campobello di Licata (AG) - Chardonnay 100% - Di bel colore cristallino, giallo tenue con adeguati rifl essi verdi. Perlage persistente e di ottima fattura. Al naso risulta ricco, complesso e raffi nato, emergono dei sentori di mela verde e pera che si accompagnano a piacevoli note vegetali aromatiche e accenni di crosta di pane. In bocca sapidissimo e persistente con acidità citrina che invita al sorso. Schietto, muscoloso ma armonico.